Divenuto ormai un trend tanto da spopolare sulle più importanti testate di moda e attualità quali Glamour UK e addirittura il New York Times, il CBD, estratto dalle infiorescenze di cannabis sativa, rappresenta un vero e proprio “ingrediente di bellezza” oltre che di benessere, è ormai un dato certo che la cannabis, in particolare il Cannabidiolo (CBD), ha svariate proprietà benefiche e può averle anche per la cute del nostro corpo. Per questo motivo negli ultimi anni l’utilizzo di CBD nei prodotti cosmetici o comunque di altre derivazioni dalla pianta di cannabis è diventato sempre più intenso. sono già milioni i consumatori oltreoceano che utilizzano con gran successo prodotti cosmetici a base di CBD, la popolarità di questi prodotti è letteralmente esplosa anche tra i super vip come Rhianna e Orlando Bloom.
Il CBD come già spiegato ha principalmente una funzione antinfiammatoria, antiossidante e sebo-regolatrice, per questo motivo è utilizzato con risultati davvero sorprendenti per combattere patologie come la psoriasi o l’acne.
Grazie alle sue proprietà antinfiammatorie, è indicato per curare infiammazioni delle articolazioni, in ambito sportivo ad esempio dopo uno strappo muscolare, idratando e rendendo morbida la cute, stimolandone a sua volta la guarigione.
Il CBD inoltre ha delle incredibili proprietà nutritive e stimolatrici nella ricrescita cellulare. L’azione antiossidante naturale del CBD di gran lunga maggiore ad altri composti solitamente usati in altri prodotti, viene utilizzata nei più disparati utilizzi per la creazione di creme anti-invecchiamento.
Le creme al CBD BREAK oltre ad avere un elevatissimo contenuto di CBD sono ricche di oli naturali, come ad esempio l’olio di joboba che si estrae dai semi dell’omonima pianta, un arbusto molto longevo, originaria del Messico e della California, può raggiungere anche i 250 anni di età, dalle proprietà idratanti, sebo-regolatrici, lenitive, detergenti e anti-age o come ad esempio l’olio di mandorle che agisce come un lubrificante sulla superficie della pelle, conferendo alla pelle un aspetto morbido e levigato, Inoltre vi è l’aggiunta di altri principi come il gliceril stearato che ha la capacità di rallentare la perdita di acqua trans-epidermica formando una barriera superficiale (azione emolliente).
La nostra linea cosmetica
1 commento su “Il CBD nei cosmetici, futuro?”
Thanks for your blog, nice to read. Do not stop.