Il miglior metodo di assunzione di CBD per i nostri amici animali è sicuramente tramite olio di CBD, se non hai letto gli articoli precedenti, che ti spiegano cos’è l’olio di CBD eccoti un link per approfondire quello che diremo brevemente di seguito.
Il CBD, al contrario del THC, non ha proprietà psicoattive. Non altera quindi lo stato mentale del consumatore e non crea dipendenza. Viene solitamente estratto dalle parti vegetali della pianta di canapa detta sativa, attraverso un processo di estrazione tramite CO2 che consente di distillarlo in maniera semplice e del tutto naturale.
Tutti i mammiferi, animali domestici compresi, hanno un sistema interno detto endocannabinoide, che si occupa di regolare l’umore, il dolore e altre funzioni fisiologiche. Il sistema endocannabinoide è composto da numerosi recettori distribuiti sulle membrane di diversi tipi di cellule del corpo. Ci stiamo riferendo ai ricettori CB1 e CB2. Il CBD induce molti dei suoi effetti benefici agendo indirettamente su questi recettori. Il cannabidiolo agisce anche sui recettori di anandamide, vanilloide, adenosina, serotonina e capsaicina. Forse non lo sai, ma anche il tuo corpo produce cannabinoidi endogeni e la stessa cosa fanno quelli dei nostri animali domestici.
Fa bene l’olio di CBD al mio animale?
la risposta è molto semplice: sì! Così come quello per l’uomo, l’olio al CBD per animali porta diversi benefici. Le proprietà terapeutiche sono le stesse che l’olio al CBD ha su di noi. Ideale per combattere lo stress e l’ansia dell’animale proprietà particolarmente utile per gli animali domestici che soffrono di ansia da separazione quando il proprietario esce di casa o dovuta ad un lungo viaggio, il CBD aiuta anche a gestire il dolore, il che lo rende un potenziale agente terapeutico per gli animali domestici che soffrono di dolore cronico. Questo cannabinoide ha anche dimostrato di ridurre le infiammazioni, che stanno alla radice di molti problemi di salute favorendo il benessere generale del suo organismo.
Possono avere effetti collaterali sui nostri animali?
I nostri oli sono completamente naturali non presentano quindi effetti collaterali. Ne è però sconsigliato l’abuso.
Il CBD può avere effetti benefici su alcuni problemi di salute, ma può anche interagire con alcuni farmaci. Per questo motivo prima di somministrare CBD al vostro animale domestico, il nostro consiglio è di consultare il vostro veterinario di fiducia per sapere se il vostro piccolo amico ne trarrà beneficio.
Nel caso in cui vi venga consigliato anche dal vostro veterinario, esistono diversi modi per somministrarlo, teniamo a precisare che è veramente difficile esagerare a tal punto da incorrere in effetti indesiderati, noi vi consiglieremo il dosaggio, ma ti ricordiamo che come per l’uomo è difficile stabilire con esattezza le dosi, anche gli animali rispondo ai benefici del CBD in base a quanto sono recettivi.
Come e quanto CBD far assumere al tuo animale
Un’ottima soluzione per far assumere l’olio di CBD ai vostri animali potrebbe essere mescolando le gocce al loro cibo.
Bisogna sempre cominciare con dosaggi bassi per poi salire gradualmente. Le dosi consigliate sono di una goccia ogni 500 grammi di cibo, oppure una goccia ogni 4,5 chili di peso corporeo, una volta al giorno per una settimana intera.
Dopo la prima settimana è possibile portare il dosaggio a due volte al giorno, aumentando così solo la frequenza di somministrazione e non le dosi.
Come puoi capire se sta avendo dei benefici?
L’effetto positivo dell’olio al CBD per animali, sui nostri amici domestici, dovrebbe essere evidente dal loro comportamento e umore, inoltre Il CBD agisce anche efficacemente sulla salute della pelle e dei peli, rendendoli più sani e forti. Non c’è nulla che rifletta così bene lo stato di salute di un animale come un pelo lucido ed uniforme. Vedere un animale domestico che, con il passare degli anni, inizia ad avere il pelo rovinato o diradato può rattristare.
BREAK vende prodotti per animali?
BREAK ci tiene a precisare che esistono numerosi oli al CBD per animali molto validi, a volte contenenti aggiunta di aromi al sapore di carne o pesce per aiutare l’assunzione dell’olio da parte dell’animale e venendo quindi classificati come oli per animali, così facendo si rischia di perdere sia qualità che purezza dell’olio, noi cerchiamo di mantenere l’olio il più puro possibile, essendo miscelato solo con MCT OIL derivante dall’olio di cocco è 100% naturale, insapore ed inodore quindi se lo metterete direttamente assieme alla pappa, il vostro amico animale non si accorgerà neanche dell’aggiunta.